Tag: Lunaparkisti

I giorni 10 e 11 maggio a Roma, il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare

19 Marzo 2025 - Nei giorni 10 e 11 maggio prossimi avrà luogo il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare. Le bande musicali, i circensi, fieranti, lunaparchisti, artisti di strada, burattinai e marionettisti, musica meccanica, gruppi folklorici, madonnari sono dunque invitati a Roma per due giorni di pellegrinaggio, spiritualità e festa, all’insegna della gioia e della speranza. Nella giornata di sabato, per chi vorrà, cammineremo insieme in pellegrinaggio da Piazza Pia in Roma per attraversare la Porta Santa di San Pietro. La giornata proseguirà poi con momenti di festa e spettacoli in Piazza, per i quali seguiranno informazioni appena possibile. La mattina di domenica, alle ore 10.30, ci sarà la messa con il Santo Padre in Piazza San Pietro. Per chi desiderasse partecipare all’evento, è necessaria l’iscrizione online all’evento (entro il 9 aprile), dopo aver effettuato la registrazione sul portale del Giubileo 2025.

ℹ Trovate tutte le istruzioni nel VADEMECUM del Giubileo. ℹ

Il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale suggerisce di effettuare l’iscrizione in gruppi, più semplice e veloce, sia per l’organizzazione del pellegrinaggio alla Porta Santa che per gli altri appuntamenti. Si invitano dunque le diocesi con i loro gruppi e comunità, nonché le organizzazioni e associazioni di categoria, a supportare e se possibile coordinare la creazione dei gruppi di pellegrini.
✅ Iscrizioni entro il 9 aprile! ✅

Logo Giubileo 2025

A Taranto, una Messa sotto al tendone del circo Togni

31 Ottobre 2024 - Domenica 3 alle ore 11.15, a Taranto, sotto il tendone del circo Lidia Togni, in viale Unicef,  l’ufficio diocesano Migrantes (diretto da Marisa Metrangolo) organizza la Santa messa che sarà presieduta dal vicario episcopale per la pastorale, mons. Gino Romanazzi, assieme ai cappellani di Migrantes, don Ezio Succa e don Massimo Caramia. Durante la celebrazione eucaristica saranno fornite indicazioni per lo spettacolo gratuito per i bambini, previsto lunedì 4 alle ore 18. Subito dopo la santa messa ci sarà la visita al circo. Tutto questo rientra nell’ambito delle attività dell’ufficio diocesano Migrantes, nello specifico della pastorale per i lunaparkisti, circensi e camminanti.

Fonte: Nuovo Dialogo (Arcidiocesi di Taranto)

  [caption id="" align="aligncenter" width="1141"] (fonte: Nuovo Dialogo)[/caption]