11 Dicembre 2020 - Bergamo – “Un Master per la cultura della legalità e dare concretezza alle quattro azioni indicate da Papa Francesco: accogliere, proteggere, promuovere, integrare. La forza del diritto assommata alla forza del Vangelo per la dignità e lo sviluppo integrale dei migranti”. In questa prospettiva va l’offerta formativa del Master di Diritto delle Migrazioni, che nel mese di aprile darà avvio alla sua XI^ edizione presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Con un approccio multidisciplinare, che comprende le Aree Giuridica, delle Scienze Economiche e delle Scienze Sociali, il Master ha la collaborazione dell’OIM (International Organization for Migration), ICMC (International Catholic Migration Commission) e CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati). Ha la durata di un anno, nel quale è data la possibilità di svolgere stage presso gli enti e le organizzazioni internazionali e nazionali che collaborano con il Master e presso strutture altamente qualificate per la gestione dei fenomeni migratori. Le iscrizioni sono aperte fino all’8 marzo 2021 e le lezioni, che si terranno il venerdì e il sabato, prenderanno avvio il 16 aprile 2021. Sono messe a disposizione 10 borse di studio.
Le informazioni e le modalità di iscrizione si possono trovare nella pagina web dell’UNIBG: http://sdm.unibg.it/corso/diritto-delle-migrazioni-migration-law/. Per ulteriori informazioni si può scrivere a mastermigrazioni@unibg.it.