16 Marzo 2023 – Roma – Nel report dell’Istat “Stranieri residenti e nuovi cittadini: caratteristiche demografiche e distribuzione territoriale – anno 2021” emerge che sono state 244mila (+27,0%) le iscrizioni dall’estero di cittadini stranieri e 64mila le cancellazioni per l’estero (+64,6%). Negli ultimi anni le migrazioni da Paesi non Ue verso l’Italia sono state motivate in larga parte dai ricongiungimenti familiari, da oltre 10 anni il motivo di ingresso più rilevante. Anche nel 2021 le migrazioni per ricongiungimento familiare hanno rappresentato la principale motivazione di rilascio di nuovi permessi di soggiorno attestandosi al 50,9% del totale dei nuovi documenti rilasciati. Di conseguenza – spiega l’Istat – gran parte dei nuovi ingressi si sono diretti laddove risiedevano i migranti “apri-pista” che li avevano preceduti.