15 Dicembre 2022 – Roma – La Fondazione Scalabriniana, nata quest’anno per volere delle Suore missionarie di San Carlo Borromeo – scalabriniane per rappresentare il “volto civile”, cara per l’azione missionaria a sostegno per e con i migranti e rifugiati, entra in Focsiv, la Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana. La scelta è scaturita per rafforzare l’opera di collaborazione del terzo settore. “Come ha detto Papa Francesco il volontariato è una ‘forza dirompente’ che consente di uscire dagli schemi per realizzare qualcosa nella Chiesa e nel mondo – commenta suor Neusa de Fatima Mariano, superiora generale delle Suore Missionarie Scalabriniane – Il volontariato è come se fosse una comunità custode del mondo, del creato, e che è in prima fila per condividere le sorti di ogni uomo è di ogni donna. Oggi più di ieri è necessaria una rete forte di volontariato, che sia internazionale e transnazionale. L’ingresso in Focsiv va nella direzione di una rete positiva, virtuosa, che moltiplica le possibilità di azione come espressione della solidarietà, della pace, della giustizia e in questo tutte le nostre comunità nel mondo sono unite.”