Vaticano: “cristiani e induisti condividano convivialitàe corresponsabilità”

18 Ottobre 2022 – Città del Vaticano – «In questo contesto di crescenti tensioni, conflitti e violenze in varie parti del mondo sulla base di identità e supremazie religiose, culturali, etniche,
razziali e linguistiche, è vitale e centrale il bisogno di promuovere la convivialità e uno spirito di corresponsabilità tra le persone». È l’invito che il Dicastero per il dialogo
interreligioso ha inviato alla comunità degli induisti in occasione della festa di Diwali – ossia “fila di lampade ad olio” – e che si celebra quest’anno il 24 ottobre. Simbolicamente fondata su un’antica mitologia, essa rappresenta la vittoria della verità sulla menzogna, della luce sulle tenebre, della vita sulla morte, del bene sul male. «Come credenti e responsabili delle nostre comunità religiose siamo radicati nelle nostre rispettive credenze e convinzioni religiose, e condividiamo una comune preoccupazione e responsabilità per il benessere della famiglia umana e della terra, nostra casa comune. Come tali, possiamo noi, cristiani e induisti, unire i nostri sforzi con le persone di tutte le altre tradizioni religiose e con quelle di buona volontà, per promuovere, individualmente e collettivamente, lo spirito di convivialità e corresponsabilità per trasformare questo mondo in una dimora sicura per ognuno dove vivere gioiosamente in pace» conclude il messaggio firmato dal prefetto, il cardinale Ayuso Guixot e dal segretario monsignor Kodithuwakku Kankanamalage.