Firenze – “Giorgio La Pira: la famiglia di Abramo e l’Unità dei Popoli”: questo il tema di un convegno che si svolgerà oggi pomeriggio a Firenze in San Luca Giordano (Via Cavour n. 2).
L’incontro sarà un ulteriore occasione per celebrare il quarantesimo anno dalla morte di Giorgio La Pira, per ricordare la sua azione di promotore di Dialogo tra i popoli di religioni diverse e quanto la sua visione possa essere un riferimento anche per la situazione attuale.
Il convegno si aprirà con i saluti di Dario Nardella, Sindaco di Firenze, del Card. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, di Amedeo Spagnoletto, Rabbino Capo di Firenze, Izzedin Elzir Imam di Firenze, Pres. UCOII e Maurizio Certini, Direttore Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira. Seguiranno vari interventi: Pasquale Ferrara, Ambasciatore italiano in Algeria, mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, Adnane Mokrani del Pontificio Istituto Studi Arabi ed Islamistica, Giorgio Mortara, Vice Presidente dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane.
Concluderanno il convegno, moderato da Marco Luppi dell’Istituto Universitario Sophia, alcune testimonianze di buone pratiche in campo di dialogo interreligioso. Tra queste Antonella Lombardo dell’Associazione DanceLab (Montecatini), Valentina Brocchi dell’Opera per la gioventù Giorgio La Pira, Hamdan Al-zeqri dei Giovani Musulmani di Toscana, Dinni Rolfo e Michele Brancale della Comunità di Sant’Egidio.