Mantova – Nel messaggio per la 104ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, prevista il 14 gennaio 2018, papa Francesco ha richiamato l’attenzione sul diritto di ogni persona a vedere riconosciuta la cittadinanza. Il dibattito sull’approvazione ha causato numerose polemiche, ad esempio da parte di chi vede nello Ius soli una possibile minaccia all’identità culturale italiana o teme un aumento vertiginoso delle richieste di cittadinanza.
Per aiutare a comprendere meglio un tema delicato e di grande attualità, la Caritas e l’Ufficio Migrantes della diocesi di Mantova, insieme al Centro missionario e all’Ufficio di Pastorale sociale organizzano, per questa sera, lunedì 6 novembre, alle 20.45, nell’aula magna del Seminario di Mantova, l’incontro “Ius soli, oltre il sangue e la razza”. Ospite della serata mons. Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e già direttore generale della Fondazione Migrantes della Cei, che affronterà i vari aspetti che compongono la proposta di legge per la cittadinanza dei bambini nati in Italia.