Roma – Il ricco programma di eventi delle Giornate Vietnamite a Roma, che si concluderà il prossimo 23 gennaio, giunge al culmine oggi con una serie di eventi istituzionali, economici e culturali che vanno ad affiancare le mostre e gli incontri che si sono già tenuti nel corso della settimana passata.
La delegazione di Stato, guidata dal Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam, Nguyễn Phú Trọng, giunta in Italia per celebrare il 40° delle relazioni diplomatiche e sviluppare nuovi rapporti con il mondo politico e imprenditoriale del Bel Paese, sarà infatti protagonista di incontri bilaterali, Forum sulle opportunità economiche a Confindustria e di un affascinante spettacolo tradizionale vietnamita all’Auditorium Parco della Musica. “Le manifestazioni in calendario – assicura Nguyen Hoang Long, ambasciatore della R. S. del Vietnam in Italia – costituiscono l’occasione per far conoscere in Italia la ricchezza della civiltà vietnamita, la sua complessità, le sue articolazioni. Un profondo sentimento di amicizia lega il nostro popolo all’Italia e agli italiani, che hanno mostrato una straordinaria solidarietà e vicinanza alla nostra dura lotta di liberazione”. Mentre prosegue il fitto programma di incontri bilaterali con i ministri del nostro Paese, a partire dalla mattina di oggi la delegazione raggiungerà il quartier generale di Confindustria, in viale dell’Astronomia, per partecipare al Forum di Cooperazione Economica “Vietnam – Italia”. L’importante cornice di Sala Pininfarina farà da sfondo al ministro della Pianificazione vietnamita, Bui Quang Vinh, che illustrerà i piani di sviluppo e le numerose opportunità di cooperazione tra Roma ed Hanoi per quanto riguarda settori strategici dell’economia e del made in Italy: dalle Informatic Technologies alle Telecomunicazioni, dall’Energia al Manifatturiero, fino alle Infrastrutture e al Turismo. Ma sarà anche un momento per approfondire la conoscenza di un Paese meraviglioso, che attualmente vanta un tasso di crescita annuo del PIL superiore all’8% ed è tra le economie asiatiche che hanno maggiori prospettive di crescita nei prossimi dieci anni. Durante i lavori del Forum, particolare attenzione sarà prestata al settore turistico con un seminario ad hoc dedicato, appunto, alla promozione del turismo in Vietnam. La natura rigogliosa del paese asiatico e le numerose testimonianze archeologiche di una cultura millenaria, unitamente all’ospitalità che da sempre contraddistingue le popolazioni locali, infatti, fanno del Vietnam una meta di grandissimo interesse per i turisti occidentali. La giornata proseguirà alle ore 18 presso l’Auditorium Parco della Musica con un imponente spettacolo tradizionale Vietnamita durante il quale i ministri degli Esteri italiano, Giulio Terzi di Sant’Agata, e vietnamita, Pham Binh Minh officeranno la cerimonia di celebrazione del quarantennale. L’opportunità di scoprire l’arte performativa di questo Paese poco conosciuto ha acceso l’immaginazione di moltissimi romani, tanto che i biglietti per lo spettacolo di danza e musica sono completamente esauriti già da molti giorni. La giornata si concluderà con il ricevimento al Quirinale, dove farà agli ospiti gli onori di casa il Presidente Giorgio Napolitano, che ha concesso l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica a tutti gli eventi in programma.