Corso giornalismo migranti: consegnati i primi attestati di frequenza

 Roma – Nei giorni scorsi, con una cerimonia di consegna degli attestati di frequenza, si sono conclusi nella sede dell’Assmi di Roma i corsi di italiano e di comunicazione e giornalismo organizzati insieme al Senami, la Segreteria nazionale del migrante dell’Ecuador. 

A portare il saluto, da parte dell’autorità governativa ecuadoriana, il rappresentante del Senami in Italia Edgar Galiano e la rappresentante del Senami a Roma, Adelaida Negrete. 

Sono stati oltre 25 gli studenti che hanno partecipato al corso. Galiano ha sottolineato come sia impegno del Senami garantire ai migranti ecuadoriani la possibilità di crescere a livello culturale e formativo, fornendo loro occasioni di sviluppo.

“E’ con grande onore che l’Assmi ha accettato la proposta che veniva dal Senami – ha spiegato sr. Etra Modica, presidente dell’Assmi – l’associazione nasce con l’idea di sostenere i migranti nel loro pellegrinaggio di vita, in tutte le loro forme. L’istruzione, la formazione, la crescita delle capacità personali sono aspetti fondamentali della vita. Da tempo a Roma offriamo corsi di lingua e cultura italiana e stiamo sperimentando, con un grande successo, i corsi di comunicazione e giornalismo per migranti. Dobbiamo fornire nuove capacità e dobbiamo permettere di abbattere i muri della mala informazione. Ecco perché nascono queste iniziative. Abbiamo  particolarmente apprezzato gli stimoli venuti dal Senami e speriamo di proseguire con una collaborazione sempre più proficua”. 

I docenti dei due corsi sono stati l’insegnante di italiano a stranieri Francesca D’Amico e il giornalista Giampiero Valenza.